PPS-25-BTS

Requirements specification

Questa sezione della documentazione contiene una descrizione dei requisiti del sistema, suddivisi in: requisiti di business, analisi dei requisiti e modello di dominio, requisiti funzionali (utente e di sistema), requisiti non funzionali, requisiti di implementazione e requisiti opzionali.

Requisiti di business

Modello di dominio

Il progetto prevede lo sviluppo di una versione personalizzata del gioco Brain Training, focalizzata su due principali modalità di gioco:

  1. Age test: In questa modalità, l’utente affronta automaticamente tre mini giochi in sequenza, selezionati tra sfide di velocità, memoria, calcolo e altre abilità cognitive. Al termine della sessione, il sistema calcola e mostra una stima dell’età cerebrale del giocatore. Questo valore è ottenuto analizzando il numero di errori commessi e il tempo impiegato per completare ciascun mini gioco.
  2. Training: Questa modalità ha lo scopo di offrire all’utente un’esperienza di allenamento personalizzata. L’utente può scegliere liberamente quale mini gioco affrontare, concentrandosi sulle aree in cui ritiene di avere più difficoltà. L’obiettivo è incentivare il miglioramento progressivo delle proprie capacità cognitive, attraverso sessioni mirate e ripetibili. Al termine del gioco, l’utente potrà visualizzare il numero di risposte corrette, errate e il tempo impiegato.

Il progetto prevede i seguenti mini giochi, pensati per stimolare le diverse abilità cognitive:

Per ciascun gioco è possibile indicare il numero di round che dovranno essere giocati e quindi il numero di quesiti da generare prima che il gioco possa essere considerato terminato. All’aumentare dei round deve aumentare anche la difficoltà dei quesiti. I giochi sopra elencati stimolano varie abilità cognitive, come il tempo di reazione, la memoria, l’attenzione, la comprensione del linguaggio e la rapidità di calcolo.

Requisiti funzionali

In questa sezione verranno analizzati i requisiti funzionali del progetto, evidenziando le funzionalità messe a disposizione suddividendole per utente e sistema.

Utente

L’utente deve aver la possibilità di:

Di sistema

Il sistema deve essere in grado di:

Requisiti non funzionali

Il sistema deve inoltre possedere le seguenti qualità:

Requisiti di implementazione

Questa sezione descrive i vincoli tecnici e le tecnologie utilizzate per lo sviluppo del progetto:

Requisiti opzionali

Il gruppo ha individuato i seguenti requisiti opzionali, non essenziali per il funzionamento di base, ma potenzialmente utili per arricchire il sistema:

Torna all’indice